Cos'è è sempre bello?

È Sempre Sole a Philadelphia

È Sempre Sole a Philadelphia (titolo originale: It's Always Sunny in Philadelphia) è una sitcom americana creata da Rob McElhenney. La serie è nota per il suo umorismo nero, i suoi personaggi moralmente discutibili e le sue trame assurde.

Trama Generale:

La serie segue le disavventure di "The Gang", un gruppo di cinque amici egoisti e disfunzionali che gestiscono un bar irlandese di scarso successo chiamato Paddy's Pub a Philadelphia, Pennsylvania. I membri del gruppo sono:

  • Dennis Reynolds: (Glenn Howerton) – Un narcisista ossessionato dalla sua apparenza e dall'abilità di manipolare gli altri. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Narcisismo
  • Dee Reynolds: (Kaitlin Olson) – La sorella di Dennis, spesso vittima degli abusi verbali e delle beffe del gruppo.
  • Mac: (Rob McElhenney) – Il braccio destro di Dennis, un uomo insicuro e ingenuo con un'ossessione per la forma fisica e una fede religiosa malriposta. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Religione
  • Charlie Kelly: (Charlie Day) – Il custode del bar, un personaggio illetterato, squallido e con una strana ossessione per "The Waitress" (Mary Elizabeth Ellis).
  • Frank Reynolds: (Danny DeVito) – Il presunto padre di Dennis e Dee (anche se la paternità è spesso messa in discussione), un uomo d'affari corrotto, sporco e dedito a comportamenti deplorevoli.

Temi Comuni:

La serie affronta spesso temi controversi e politicamente scorretti, come:

Tuttavia, È Sempre Sole a Philadelphia è spesso elogiata per la sua satira e la sua capacità di esporre l'ipocrisia e l'assurdità di questi problemi. Lo humor deriva proprio dall'inettitudine morale dei personaggi e dalle conseguenze comiche delle loro azioni.

Longevità:

La serie è nota per la sua longevità, essendo diventata la sitcom live-action più longeva nella storia della televisione americana.

Stile Comico:

  • Humor Nero: La serie fa ampio uso di umorismo nero e situazioni assurde.
  • Personaggi Non-Redimibili: I personaggi sono intenzionalmente sgradevoli e raramente imparano dai loro errori.
  • Meta-Humor: La serie spesso rompe la quarta parete e fa riferimento alla sua stessa esistenza.